• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Logo Enrico Vignali

Enrico Vignali

Consulenze informatiche

  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • La persona
  • Dicono di me
  • Articoli
  • Contattami
  • Privacy

KB3114409 fa partire Outlook solo in modalità provvisoria

9 Dicembre 2015 by Enrico Vignali 19 commenti

Outlook Safe Mode KB3114409

Outlook in modalità provvisoria, cosa fare?

Con gli aggiornamenti del giorno 8 dicembre 2015, Microsoft ha rilasciato anche l’aggiornamento per Outlook 2010 KB3114409.

Dopo l’installazione ho riscontrato diverse segnalazioni da parte dei clienti che l’aggiornamento bloccava Outlook, facendolo partire solo in modalità provvisoria.

Il problema più evidente che riscontrano gli utenti (che normalmente non notano la scritta “Modalità Provvisoria” sulla barra alta) è che non funzionino le ricerche in Outlook 2010.
L’aggiornamento al momento non viene più distribuito da Microsoft, che lo ha prontamente bloccato.

Se lo hai già installato

Rimuovendo l’aggiornamento, Outlook ricomincia a funzionare correttamente.

Per maggiori informazioni su come rimuovere l’aggiornamento, leggi l’articolo ufficiale sulla KB3114409.

Qualora tu utilizzi un server WSUS interno per distribuire gli aggiornamenti, ti consiglio di declinare l’aggiornamento KB3114409 in modo da bloccarne la distribuzione.

Condividi:

  • LinkedIn
  • Twitter
  • E-mail
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Skype
  • Telegram

Può interessarti leggere anche:

Archiviato in:Aiuti e Trucchi Contrassegnato con: aggiornamenti, wsus

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Massimo dice

    10 Dicembre 2015 alle 10:30

    Grazie mille per l’articolo, mi è appena capitato e ho risolto subito

    Rispondi
    • Enrico Vignali dice

      10 Dicembre 2015 alle 11:14

      Ciao Massimo,
      sono contento di averti fatto risparmiare tempo 🙂

      Rispondi
      • Danilo dice

        10 Dicembre 2015 alle 16:47

        pur avendo eseguito la disinstallazione del kb indicato il problema rimane lo stesso. Prima dell’aggiornamento funzionava beneissimo.

        Qualche idea?

        Rispondi
        • Enrico Vignali dice

          10 Dicembre 2015 alle 18:19

          Ciao Danilo,
          oggi ho seguito diversi casi e tutti si sono risolti con la rimozione dell’aggiornamento.
          Hai provato a riavviare il pc dopo aver eseguito la disinstallazione?

          Rispondi
  2. mirko dice

    10 Dicembre 2015 alle 22:17

    grazie molto utile ho risolto subito

    Rispondi
    • Enrico Vignali dice

      11 Dicembre 2015 alle 01:13

      Contento di esserti stato utile

      Rispondi
  3. Marco dice

    11 Dicembre 2015 alle 15:00

    Grazie per il POST, avevo intuito che il problema era dovuto ad un update di Microsoft, ma avrei fatto fatica a capire quale fosse esattamente.
    Utilizzando WSUS, purtroppo ho distribuito il KB a diversi PC in rete, fortunatamente sono riuscito a circoscrivere il problema declinando la KB dalla console WSUS.
    Per quanto riguarda microsoft : NO COMMENT

    Rispondi
    • Enrico Vignali dice

      11 Dicembre 2015 alle 16:35

      Ciao Marco,
      sono contento abbia risolto.
      Per quanto riguarda Microsoft può succedere che degli aggiornamenti creino dei problemi in situazioni particolari.
      In questo caso, invece, sono sorpreso anche io dato che si è presentato su tutti gli Outlook 2010 indipendentemente dallo scenario di utilizzo.

      Rispondi
  4. Daniel F dice

    11 Dicembre 2015 alle 22:42

    Thanks a lot from Colombia, this is the solution.

    Rispondi
  5. Maurizio dice

    12 Dicembre 2015 alle 14:22

    scusa l’ignoranza, ho appena installato W10 su un nuovo pc e sto cercando, faticosamente, a riconfigurare tutte le mie applicazioni . Seguendo le indicazioni fornite dal link al MS Support sto cercando :
    Windows 10
    Go to Start, enter View Installed Updates in the Search Windows box, and then press Enter.
    In the list of updates, locate and then select update KB3114409, and then select Uninstall.
    Sono sicuramente inadeguato a W10 ma non trovo il box”Search Windows”
    🙁
    May You help me, please?
    Thx in advance

    Rispondi
  6. Maurizio dice

    12 Dicembre 2015 alle 16:03

    Trovato!
    Ci ha pensato mia figlia a presentarmi Cortana!
    🙂

    Grazie comunque delle indicazioni

    Rispondi
    • Enrico Vignali dice

      13 Dicembre 2015 alle 00:29

      Ciao Maurizio,
      i nativi digitali tornano sempre di aiuto in questi casi 😉

      Rispondi
  7. Raffaello dice

    16 Dicembre 2015 alle 00:52

    Purtroppo Outlook in modalità provvisoria disabilita tutte le personalizzazioni e quindi da grosso disagio. Se non si vuole rimuovere il KB è possibile aggiungere una voce al registry di non avviare Outlook in Safemode
    https://support.microsoft.com/it-it/kb/3114305

    In alternativa se si usa WSUS oltre a declinare l’aggiornamento è possibile forzare la rimozione (sempre da WSUS) dopo che questo è stato installato.
    La cosa strana è che bisogna approvare il KB, e poi approvare la rimozione
    http://www.geekshangout.com/wsus-how-to-remove-an-update-from-computers/

    Rispondi
    • Enrico Vignali dice

      16 Dicembre 2015 alle 09:09

      Ciao Raffaello,
      grazie dei suggerimenti.

      Non ho sperimentato personalmente la modifica sulla chiave di registro, ma i primi blog in lingua inglese che ho consultato per risolvere il problema riportavano che in questo caso la modifica non aveva effetto.

      Per quanto riguarda il WSUS, Microsoft ha rimosso quasi subito la KB incriminata, pertanto con le sincronizzazioni successive l’aggiornamento è stato eliminato e non è possibile più trovarlo sul server WSUS con la ricerca per rifiutarlo.

      NB: è normale che la RIMOZIONE sia possibile solo dopo l’approvazione, in quanto è il WSUS che gestisce la distribuzione per cui può far rimuovere solo qualcosa che ha precedentemente distribuito.

      Rispondi
  8. Davide Dolla dice

    16 Dicembre 2015 alle 14:35

    Grazie Enrico,
    era qualche gg che mi stavo chiedendo perché OL partiva sempre in provvisoria.
    Un paio di googolate mirate e ho trovato il tuo articolo 😉
    Confermo che il problema era proprio li.
    Ciao
    D²

    Rispondi
  9. izabella dice

    17 Dicembre 2015 alle 23:52

    salve, vorrei sapere se dopo la disinstallazione del KB si perdono le e-mail?
    grazie

    Rispondi
    • Enrico Vignali dice

      18 Dicembre 2015 alle 08:23

      Ciao Izabella,
      non si perde niente.
      Outlook ricomincia a funzionare come se non fosse installato l’aggiornamento, tutto qui.

      Rispondi
  10. Guido dice

    18 Dicembre 2015 alle 12:08

    Ci stavo sbattendo la testa da alcuni giorni…
    ehm, esattamente dal giorno in cui ho installato l’aggiornamento!!!

    Grazie, disinstallato e tornato a funzionare come prima!

    Rispondi
    • Enrico Vignali dice

      20 Dicembre 2015 alle 00:19

      Ottimo Guido!

      Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Cerca nel sito

Dicono di me

Raffaele Colavecchi
Enrico Vignali - Consulenze IT

Enrico e’ un tecnico molto preparato e competente col quale ci si può confrontare facilmente e con la massima produttività su ogni tecnologia a supporto delle esigenze del cliente.

Abbiamo lavorato assieme sull’implementazione di un’architettura SharePoint Server 2010 con database su SQL Server 2008 in mirror sincrono ed abbiamo sempre portato a compimento ogni necessita’ del cliente con valore, precisione e rispetto dei tempi.

Infine, ma non per ultima, la sua cortesia personale che permette un colloquio piacevole anche nei momenti di pausa.

Raffaele Colavecchi Progel
Raffaele Colavecchi
System Engineer at Progel
Vincenzo Gattei
Enrico Vignali - Consulenze IT

Enormi competenze unite alla disponibilità ad approfondire anche nuovi argomenti documentandosi con grande attenzione.

Vincenzo Gattei Due Torri
Vincenzo Gattei
CIO at Due Torri
Alessandro Neri
Enrico Vignali - Consulenze IT

Enrico è una persona squisita e di enorme professionalità. Puntuale, meticoloso e molto preparato. Disponibile anche ad affrontare tematiche inusuali dimostrando pragmaticità e affidabilità.

Alessandro Neri Archea
Alessandro Neri
Project Manager at Archea Italia
Luca Soravia
Enrico Vignali - Consulenze IT

Enrico è un consulente di grande spessore, con una profonda conoscenza degli argomenti tecnici e una pluridecennale esperienza nel management delle infrastrutture IT aziendali e, in particolare, di quelle bancarie.

Ha una formazione aziendale eclettica grazie a cui sa sempre come creare valore per il cliente. E’ estremamente efficace, focalizzato sull’obiettivo fino al suo completo raggiungimento.

Costantemente aggiornato, guida con disinvoltura ogni tipo di progetto informatico, avvalendosi quando necessario di un proprio affiatato team di specialisti.

Luca Soravia
CEO at Relog ICT Management & Consulting
Matteo Savorelli
Enrico Vignali - Consulenze IT

Ho avuto il piacere di lavorare con Enrico per più di due anni dal 2013 al 2015.

Nella prima parte sono stato affiancato da Enrico durante lo sviluppo della test per la laurea in Ingegneria Informatica a Bologna.
Non avevo ben chiaro come sviluppare una tesi, come scriverla e che temi includere ed escludere.

Enrico ha messo ordine al lavoro, fornendomi da subito un metodo di approccio al problema schematico con una linea guida che mi ha permesso, durante la fase di scrittura sia di risparmiare tempo che di presentare un elaborato ben strutturato ed organizzato.

Durante i due anni di lavoro, invece, dove mi sono trovato alla mia prima esperienza lavorativa, ho osservato la cura dei dettagli che un tecnico più esperto di me aveva.
Alcuni concetti fondamentali che mi sono stati trasmessi nel tempo sono legati all’ottimizzazione del tempo, al passaggio dell’informazione e soprattutto alla comunicazione.

Un errore comune per chi entra nel mondo del lavoro è l’errata comunicazione o trasmissione del messaggio o dell’informazione.
Lavorando con Enrico ho iniziato a curare nei minimi dettagli la comunicazione verso il cliente e verso i colleghi, sia per le comunicazioni scritte, sia per quelle verbali.

A livello tecnico, lavorare al suo fianco, mi ha permesso di migliorare nella gestione del problema e dell’imprevisto.
Per quanto riguarda l’imprevisto, ho appreso un metodo di lavoro che mi ha permesso di affrontare interventi in autonomia con molta più sicurezza di quando sono partito.

Per la gestione del problema, invece, mi è stato trasmesso un metodo ed approccio dove si cerca sempre di ricondurre il problema ad un troubleshooting lineare finalizzato alla soluzione ottimale del problema nel minor tempo possibile: ottimizzazione, standardizzazione ed evoluzione.

Ringrazio Enrico per avermi permesso di crescere sia a livello personale (come rapporti professionali delle persone) sia a livello tecnico.

Matteo Savorelli Relog
Matteo Savorelli
System Administrator at Relog
Roberto Mascellani
Enrico Vignali - Consulenze IT

Conosco Enrico da anni in qualità di consulente IT per l’azienda in cui lavoro.
Enrico è tecnicamente molto preparato ed ha un approccio solido e strutturato nel proprio agire professionale.

Grazie alla sua comprovata esperienza è in grado di affrontare progetti complessi anche in ambienti eterogenei.
Sensibilità e positività nelle relazioni umane unite ad una customer orientation sempre molto attenta ne fanno un validissimo professionista con cui è davvero piacevole lavorare.

Roberto Mascellani - D&C
Roberto Mascellani
IT Manager at D&C SpA
Silvia Turci
Enrico Vignali - Consulenze IT

Di Enrico apprezzo la serietà e la professionalità che costituiscono una garanzia sul suo operato sempre puntuale e meticoloso.

Il suo atteggiamento critico e propositivo è assolutamente un valore aggiunto alla nostra collaborazione in diversi ambiti.

Direi che su Enrico si possa sempre contare.

Silvia Turci Transtir
Silvia Turci
Quality Assurance Responsable at Transtir
<< Prev
Next >>

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Copyright © 2021 · Enrico Vignali

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.